l'urbanistica si trasferisce tutta on line
I Consigli dell'Architetto Angelo Bellucci :: I consigli dell'architetto :: Progettare, costruire, arredare e consulenze
Pagina 1 di 1
l'urbanistica si trasferisce tutta on line
SIPEM è una soluzione che integra in un unico servizio online:
un ambiente lato comune, personalizzabile con l’inserimento di modelli, dati e documenti dell’Ente, configurato come archivio strutturato e front end virtuale;
un analogo ambiente di lavoro lato professionista, per la predisposizione, l’archiviazione e l’invio di istanze e dei relativi fascicoli in formato digitale;
un canale bidirezionale tra l’Ente e il Professionista, certificato e sicuro, per la gestione di tutte le comunicazioni ed i flussi documentali relativi alle istanze e ai relativi procedimenti.
SIPEM permette di gestire - in modo semplice ed efficace - tutte le istanze edilizie previste dalla normativa vigente: dalla Denuncia di Inizio Attività (DIA) al Permesso di Costruire (PdC), dalla Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) alle nuove Comunicazioni di Inizio Lavori (CIL), con e senza asseverazione, nonché le istanze relative al Piano Casa.
SIPEM propone uno standard di fatto, che si coniuga perfettamente con i principi di dematerializzazione e di trasparenza cui si ispira il legislatore ed è predisposto alla integrazione con eventuali soluzioni per la gestione del workflow procedimentale già in uso presso l'Ente.
Con SIPEM l'ufficio tecnico comunale e lo studio professionale
sono distanti un solo clic!
http://www.sipem.ancitel.it/
http://www.architettobellucci.com
un ambiente lato comune, personalizzabile con l’inserimento di modelli, dati e documenti dell’Ente, configurato come archivio strutturato e front end virtuale;
un analogo ambiente di lavoro lato professionista, per la predisposizione, l’archiviazione e l’invio di istanze e dei relativi fascicoli in formato digitale;
un canale bidirezionale tra l’Ente e il Professionista, certificato e sicuro, per la gestione di tutte le comunicazioni ed i flussi documentali relativi alle istanze e ai relativi procedimenti.
SIPEM permette di gestire - in modo semplice ed efficace - tutte le istanze edilizie previste dalla normativa vigente: dalla Denuncia di Inizio Attività (DIA) al Permesso di Costruire (PdC), dalla Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) alle nuove Comunicazioni di Inizio Lavori (CIL), con e senza asseverazione, nonché le istanze relative al Piano Casa.
SIPEM propone uno standard di fatto, che si coniuga perfettamente con i principi di dematerializzazione e di trasparenza cui si ispira il legislatore ed è predisposto alla integrazione con eventuali soluzioni per la gestione del workflow procedimentale già in uso presso l'Ente.
Con SIPEM l'ufficio tecnico comunale e lo studio professionale
sono distanti un solo clic!
http://www.sipem.ancitel.it/
http://www.architettobellucci.com
Argomenti simili
» Architetto on-line
» Calcolo on-line compenso professionale Architetti e Ingegneri (D.M. 17 giugno 2016, D.Lgs 50/2016 ex D.M. 143 del 31 ottobre 2013)
» Calcolo on-line compenso professionale Architetti e Ingegneri (D.M. 17 giugno 2016, D.Lgs 50/2016 ex D.M. 143 del 31 ottobre 2013)
I Consigli dell'Architetto Angelo Bellucci :: I consigli dell'architetto :: Progettare, costruire, arredare e consulenze
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.